Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

E’ davvero possibile proteggersi dai furti domestici nel 2020? Se hai risposto “no”, forse è perché non hai ancora sentito parlare degli allarmi casa senza fili, antifurti wireless: soluzioni efficienti ed innovative in grado di proteggere la tua casa dai malintenzionati in modo decisamente efficace.
Tutto ciò che devi sapere sull’allarme casa senza fili
Secondo una ricerca condotta dal CNA Installazioni e Impianti sulla base di dati Istat riguardanti il quinquennio 2014-2018, emerge come i furti in casa, in Italia, continuino a non essere incoraggianti: 520 furti al giorno, uno ogni tre minuti, nessuna distinzione tra Nord e Sud.
Sommario
Dati e Numeri
A rendere il tutto ancora più agghiacciante sono i cosiddetti “numeri sommersi”; difatti i furti censiti dalle ricerche scientifiche infatti si basano sulle denunce effettivamente sporte dalle vittime e non considerano tutte quelle persone che invece non denunciano il furto avvenuto.
Nell’attesa di conoscere i dati relativi all’ultimo biennio, cerchiamo di capire come proteggerci da una problematica che colpisce in modo così trasversale, soprattutto considerando il fatto che chi è vittima di furti in casa difficilmente riesce ad ottenere un risarcimento a meno che non si abbiano delle assicurazioni particolari.
Protezione Attiva e Passiva
Per proteggere la propria casa da furti ed effrazioni in generale possiamo scegliere tra due diverse modalità, una “passiva” ed una “attiva”. Un sistema passivo è basato su “aiuti” meccanici (come porte blindate ed inferriate). Mentre i sistemi di sicurezza attivi sono ovviamente gli allarmi sonori. Parlando di allarmi sonori, sul mercato è possibile trovarne tantissime tipologie, ma qual è realmente il migliore? Cerchiamo di capirne qualcosa di più ?
Mentre i sistemi di sicurezza attivi sono ovviamente gli allarmi sonori. Parlando di allarmi sonori, sul mercato è possibile trovarne tantissime tipologie, ma qual è realmente il migliore? Cerchiamo di capirne qualcosa di più ?
Allarme casa senza fili: quale scegliere?
I sistemi di allarme attivi hanno il grande merito di poter interagire con i proprietari di casa attraverso il suono, una telefonata, un sms a seconda delle funzioni del sistema scelto. Scegliere pertanto una protezione attiva rispetto ad una semplicemente passiva è l’unica opzione possibile per rendere complicata la vita a chi vuole derubarci. Ma come possiamo orientarci nell’acquisto del sistema di allarme più adatto alle nostre esigenze? Quale allarme scegliere?
Tra le tante novità in ambito di sistemi di allarme ce n’è una di ultima generazione che vale davvero la pena di considerare: il sistema di allarme casa senza fili. Sul mercato è possibile trovare molte soluzioni di questo tipo come ad esempio l’antifurto wireless di Verisure, azienda leader nel settore dei sistemi di allarme di uso domestico. Ma cos’è un sistema di allarme senza fili? E come funziona?
Benefici di un allarme casa senza fili
L’allarme casa senza fili è un sistema di antifurto moderno che non richiede l’utilizzo di cavi né un collegamento ad una linea telefonica fissa, infatti la completa gestione dell’impianto avviene tramite wireless, attraverso una comunicazione mobile con una SIM. I vantaggi legati alla scelta di questo innovativo sistema di sicurezza sono molteplici:
- in primo luogo non sarà più necessario effettuare opere murarie per l’installazione dell’allarme;
- in secondo luogo non si incapperà nel rischio che un ladro possa tagliare la linea telefonica a cui è collegato il sistema di avviso;
- infine non si rischia di veder sabotato il proprio impianto. Tra i componenti dell’impianto ed il trasferimento dei dati alla Centrale Operativa infatti non ci sono fili e questo rende di fatto impossibile la manomissione delle frequenze.
Sul mercato, come accennato, esistono diverse tipologie di allarmi casa senza fili, quale scegliere?
Scegliere tra le varie proposte di allarmi senza fili per la casa può diventare un’impresa ardua, soprattutto se non si hanno particolari competenze e non si conoscono appieno le differenze tra i vari componenti. Farsi guidare da un consulente è ovviamente la scelta più indicata ma non scartate a priori la possibilità di informarvi autonomamente prima di acquistare un modello piuttosto che un altro. Il consiglio è quello di porsi prima di tutto alcune domande base:
- quanti ambienti voglio proteggere?
- voglio proteggere anche il giardino o il terrazzo?
- ho bisogno di videosorveglianza o mi accontento del semplice allarme sonoro?
- voglio “guidare” il mio sistema di antifurto dallo smartphone?
- ho bisogno di visione notturna?
Già ponendoci queste domande saremo in grado di isolare i modelli che più fanno al caso nostro rispetto a tutti gli altri e potremo quindi passare allo step successivo che sarà quello di contattare le aziende che più ci ispirano fiducia e meglio rispondono alle nostre esigenze.
Allarme casa senza fili con telecamere
Un allarme casa senza fili garantisce controllo e sicurezza di alto livello. Esso è in grado di comunicare alla Centrale Operativa video, scatti, immagini h24 in modo protetto e può essere gestito direttamente dal proprio Smartphone attraverso le applicazioni dedicate. L’impianto può essere personalizzato in base alle esigenze e caratteristiche dell’ambiente, potrà quindi essere dotato di più o meno telecamere e sensori. In linea generale i kit standard che vengono proposti contengono:
- il pannello di controllo;
- i sensori volumetrici;
- i cartelli dissuasori;
- i codici di attivazione e disattivazione dell’allarme;
- le sirene sonore.
L’antifurto senza fili può essere inoltre integrato con la videosorveglianza composta da telecamere IP in grado di filmare cosa sta accadendo in caso di allarme. Le telecamere servono dunque a monitorare gli ambienti ove sono installate e sono in grado di inviare in tempo reale immagini e video allo smartphone del proprietario.
È possibile accedere a queste telecamere in qualsiasi momento, in modo tale da avere visione della propria casa quando lo si desidera. Gli antifurti senza fili dotati di telecamere utilizzano monitor FULL-HD, funzione bidirezionale e led infrarossi per visione notturna, motion detection. Le telecamere degli allarmi possono essere sia da interno che da esterno e in entrambi i casi, ovviamente, funzionano con sistema wireless.
Pannello di controllo e sensori
Il pannello di controllo e la sirena costituiscono il cuore del sistema: a loro si demanda il processo delle informazioni e l’avviso sonoro in caso di effrazione.
I sensori, “gli occhi” che vegliano sulla nostra casa, si distinguono invece in sensori di movimento, sensori per il gas e per il fumo. A questi possono essere aggiunti altri sensori esterni resistenti a qualsiasi condizione climatica e all’acqua.
Nel caso di Verisure i kit vengono integrati anche da sensori esterni per porte e finestre, codici intelligenti per l’attivazione e la disattivazione e l’applicazione di gestione per smartphone.
Un sistema di allarme senza fili è un prodotto altamente innovativo che si basa su una tecnologia sofisticata; per questo ci sono elementi che potrebbero far pensare ad un costo d’acquisto proibitivo. In realtà dotarsi di un sistema di allarme wireless in virtù della sua utilità trasversale, non coincide con un esborso economico riservato “a pochi”.
Allarme casa senza fili: prezzi
Il prezzo dei kit può variare in funzione di tante variabili: ad esempio la metratura degli ambienti, il numero di telecamere, i sensori necessari e così via.
Stiamo parlando di impianti flessibili e modulari, personalizzati in base alle necessità dei proprietari e alle caratteristiche delle proprietà. Per questo è difficile fare una quotazione sommaria. Nel caso di Verisure, ad esempio, il prezzo di partenza di un allarme casa senza fili è di 399€.
Per conoscere nel dettaglio i prezzi di mercato di un antifurto wireless è sempre consigliabile contattare i consulenti dedicati e fornire tutte le indicazioni del caso per poi fissare l’eventuale sopralluogo.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito