Tutto ciò che ti serve sapere sull’antifurto nebbiogeno

Hai provato tutti gli allarmi sul mercato ma ti senti sempre minacciato da possibili infrazioni? Con l’antifurto nebbiogeno non dovrai più temere, perché in pochi secondi il ladro sarà messo in fuga. Ecco le informazioni utili per avere una panoramica completa sul tema.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

ZeroVision antifurto nebbiogeno o fumogeno?

Sempre più persone scelgono una soluzione antifurto con nebbiogeno. Questo tipo di dispositivo è una vera novità nel campo della sicurezza, tanto per le attività commerciali quanto per le case di privati. Il motivo è semplice: riduce in maniera significativa i furti perché impedisce ai ladri di rubare. 

Spesso si utilizza il termine “nebbiogeno” anche per intendere un suo vicino parente, il “fumogeno”. Vediamo nel dettaglio cosa sono e rispondiamo alle domande più frequenti!

CHE COS’È L’ANTIFURTO NEBBIOGENO

L’antifurto nebbiogeno, così come l’antifurto fumogeno, prende il nome dalla sua caratteristica principale, la nebbia o fumo che emette. Ma cosa significa ciò?
Questo particolare antifurto, una volta accertata l’effrazione da parte del ladro, ha la capacità di rilasciare della nebbia o fumo impenetrabile all’interno dell’area “violata” impedendo di fatto la visuale al malintenzionato di turno. 
Questi allarmi sono in grado di sventare la quasi totalità dei furti proprio perché, grazie al fumo o alla nebbia che viene rilasciato/a, alterano la vista del ladro costringendolo alla fuga. Si tratta quindi di uno dei modi più efficaci per prevenire i furti.

COME FUNZIONANO QUESTI ANTIFURTI?

Come funziona un allarme nebbiogeno

Gli antifurti nebbiogeni sono costituiti da vere e proprie caldaie riempite di acqua e glicole propilenico, elementi che, con il calore, consentono la “creazione” della nebbia. Il glicole propilenico è un composto chimico inodore del tutto atossico per l’uomo e per gli animali, la nebbia che sintetizza non è dunque pericolosa per l’essere umano e soprattutto, non lascia residui
Questi sistemi possono essere installati in posizioni strategiche della casa o attività, ove però non dovranno mancare delle “fessure” per consentire alla nebbia di fuoriuscire, una volta sventato il furto. Come per gli antifurti sonori, anche questi possono essere di diversa tipologia: a infrarossi, collegati ad una LAN, filari, wireless. 

Come funziona un allarme fumogeno

L’allarme fumogeno condivide con il nebbiogeno la stessa tipologia di funzionamento: quando un malintenzionato riesce ad entrare in casa, i dispositivi rilasciano il fumo ed azzerano la visibilità

I due sistemi si differenziano per lo più per il modo in cui producono il fumo/nebbia. Nel caso del nebbiogeno infatti, vengono utilizzate delle caldaie che vaporizzano gli elementi mentre nel caso del fumogeno la produzione del fumo avviene per combustione. Per meglio chiarire la differenza, è possibile paragonare il dispositivo fumogeno al classico e innocuo fumogeno da stadio, con l’unica differenza che lo scoppio è dato da un innesco elettrico. 

L’antifurto fumogeno è solitamente un piccolo dispositivo wireless di facile installazione che non richiede opere murarie, mentre i nebbiogeni potrebbero richiedere interventi murari essendo molto più ingombranti e necessitando spesso di corrente elettrica.

Vuoi vedere un allarme fumogeno in azione? Guarda questo breve video e scopri come funziona l’antifurto fumogeno ZeroVision di Verisure:

funzionamento di ZeroVision: l’antifurto fumogeno Verisure, molto più di un nebbiogeno

Vantaggi del nebbiogeno o fumogeno

Cerchiamo di capire perché questo tipo di allarme è così efficiente e dà risultati davvero sorprendenti.

Ecco i principali vantaggi:

  • ALLARME ATTIVO: agisce direttamente dentro la tua casa o azienda, con un’azione concreta che impedisce al ladro di rubare. Le altre componenti dell’antifurto, come sensori, fotocamere e videocamere, rilevano gli intrusi e inviano segnali di allarme, ma solo associati  alla produzione di nebbia o fumo garantiscono una sicurezza completa e fermano il furto mentre si sta compiendo.
  • RAPIDITÀ D’AZIONE: nel giro di pochi secondi l’ambiente è saturo di fumo o nebbia e il ladro è costretto a fuggire. “Pochi secondi” potrebbero essere, come nel caso dello ZeroVision di Verisure, addirittura appena 45’’!
  • FACILITÀ DI INSTALLAZIONE: come abbiamo visto i dispositivi fumogeni sono di piccole dimensioni, molto discreti e spesso wireless. Nel caso del nebbiogeno invece gli ingombri sono maggiori e necessitano di corrente elettrica. 
  • EFFICACIA: entrambe le tipologie di allarmi generano una condizione di visibilità zero che rende impossibile vedere cosa si sta cercando di rubare.
  • SICUREZZA: i migliori dispostivi sono assolutamente atossici per persone e animali, inoltre non lasciano residui su mobili e pareti. NB. Per assicurarti che il nebbiogeni utilizzi nebbia ESCLUSIVAMENTE atossica, guarda nelle certificazioni aziendali del prodotto.

Un antifurto nebbiogeno o fumogeno è la soluzione ideale per impedire al ladro di rubare in quell’intervallo di tempo che decorre prima dell’arrivo dei soccorsi (sempre che qualcuno li abbia chiamati, come una Centrale Operativa h24).

Proteggi casa e azienda con un allarme fumogeno: calcola ora il tuo preventivo gratuito

SVANTAGGI E INCONVENIENTI DEL NEBBIOGENO

  • RISCHIO DI FALSI ALLARMI: l’attivazione del dispositivo senza reale necessità comporta un grande spavento e anche il costo delle nuove ricariche. Come ovviare a questo problema? ZeroVision di Verisure è l’unico antifurto fumogeno collegato ad una Centrale Operativa, dove delle Guardie Giurate si occupano di verificare la situazione allo scattare dell’allarme e di azionare il dispositivo fumogeno solo se c’è realmente un’intrusione. 
  • COSTO DELLE RICARICHE E MANUTENZIONE: i dispositivi fumogeni devono essere sostituiti dopo ogni emissione mentre i nebbiogeni necessitano di essere ricaricati dopo uno o più usi. Questo ha un costo per la maggior parte dei dispositivi, ma non per il fumogeno Verisure dove manutenzione e sostituzione sono incluse senza costi extra. 
  • OPERE MURARIE: si tratta di un “contro” unicamente legato al nebbiogeno e alle sue caldaie perché il fumogeno invece è wireless e di piccole dimensioni.

PER CHI È INDICATO UN ANTIFURTO NEBBIOGENO

L’antifurto nebbiogeno è indicato sia per la sicurezza domestica che per le attività commerciali anche di grandi dimensioni come capannoni o magazzini.
I dispositivi che rilasciano il fumo o la nebbia infatti sono “modulari”, possono cioè essere installati nella quantità necessaria a coprire le aree che vogliamo proteggere. Inoltre, le dimensioni dei dispositivi variano in base alla quantità di fumo/nebbia che emettono e alla potenza di emissione. Ovvero, variano in base a quali cubature di ambienti sono in grado di proteggere. Magari, piuttosto che acquistare due nebbiogeni piccoli è sufficiente sceglierne uno più grande!

Proprio per questi motivi, è sempre consigliabile scegliere aziende produttrici che effettuano sopralluogo e installazione del sistema di allarme. Soltanto il personale esperto sa in quali punti e in che entità è necessario posizionare i dispositivi fumogeni o nebbiogeni, oltre che tutti gli altri elementi di allarme! 

QUANTO COSTA UN ANTIFURTO NEBBIOGENO

Un antifurto nebbiogeno o fumogeno può variare nei costi in base ad alcuni fattori come ad esempio:

  • la tipologia di vaporizzazione che può essere a pompa o a pressione; 
  • l’esigenza o meno di compiere opere murarie; 
  • la quantità di dispositivi necessari.

Oltre a questi fattori c’è poi da considerare la gestione della manutenzione e i costi delle ricariche che vanno dai 40€ ai 150€ circa. 

Nel caso dell’antifurto fumogeno Verisure, i costi di gestione vengono inclusi nel contratto di vendita. Per determinare invece il prezzo dell’impianto è necessario affidarsi preventivamente al sopralluogo da parte di esperti.

Ogni abitazione o attività commerciale infatti si differenzia per metratura e numero di stanze da proteggere ed in relazione a ciò sarà diverso il numero dei dispositivi fumogeni da installare e dove. 

Tuttavia, non è detto che tutte le stanze di una casa necessitano di un dispositivo fumogeno. Ma questo può essere determinato solo da un Esperto di Sicurezza durante il sopralluogo, ovvero l’analisi delle zone di vulnerabilità dell’immobile e delle esigenze del cliente.

Se non si è esperti del settore, si rischia di spendere di più, installando dispositivi non necessari, e anche di sbagliarne l’installazione mettendo a rischio la propria sicurezza!

SCOPRI DI PIÙ: I fattori che determinano il costo del nebbiogeno

ZeroVision: la soluzione Verisure, molto più di un nebbiogeno

L’antifurto fumogeno ZeroVision di Verisure è una rivoluzione nel campo della sicurezza.

ZeroVision rilascia un fumo denso creando una condizione di visibilità zero in soli 45 secondi. Ma quale è la vera novità? Il fumogeno non si attiva da solo con il semplice rilevamento dell’intrusione da parte di sensori ma è una Guardia Giurata della Centrale Operativa Verisure che lo attiva dopo aver verificato cosa accade. Il rischio di falsi allarmi non esiste e soprattutto non c’è la possibilità che il dispositivo si attivi con persone in casa o nella stanza.

I normali fumogeni o nebbiogeni in commercio sono antifurti autoinstallanti o semplicemente collegati a dei sensorie e quindi, suscettibili di attivazione anche in caso di falsi allarmi.

Il funzionamento dell’antifurto nebbiogeno o, meglio, fumogeno, Verisure può essere così riassunto: 

  1. Il ladro tenta di introdursi e l’allarme scatta
  2. La Centrale Operativa attiva H24 riceve il segnale d’allarme
  3. In meno di 60 secondi, le Guardie Giurate della Centrale Operativa verificano l’evento con le immagini e l’audio dei sensori 
  4. In caso di intrusione confermata, attivano il fumogeno ZeroVision mentre allertano le Forze dell’Ordine e inviano le Guardie Giurate sul posto
  5. L’area si riempie di fumo impedendo la visuale al ladro in soli 45 secondi
  6. Il ladro non riesce a procedere in casa o negozio ma si ritrova costretto a cercare una via di fuga al più presto. Nel frattempo, Forze dell’Ordine e Guardie Giurate saranno giunte sul luogo

Il costo è accessibile a tutti perché è stato pensato proprio per privati: l’unicità di Verisure è proprio l’offerta di un sistema ad alta sicurezza; grazie alla migliore tecnologia e al collegamento con la propria Centrale Operativa h24 specifico per case e negozi.

Infine, il Cartello Dissuasore personalizzato ZeroVision avvisa il ladro della presenza dell’antifurto nebbiogeno con un effetto deterrente senza precedenti. Il malintenzionato sa perfettamente che in pochi secondi si troverà in una condizione di visibilità zero e che quindi  sarebbe meglio rinunciare al colpo!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito