Come scegliere il kit videosorveglianza: la guida 2022

I kit di videosorveglianza permettono di offrire alla tua casa o al tuo esercizio commerciale una maggiore protezione da tentativi di furto o intrusione. In questo articolo, ti forniremo informazioni utili per la scelta del kit di videosorveglianza più adatto alle tue esigenze. Inoltre, ti guideremo alla scoperta delle diverse tipologie di telecamere e ti spiegheremo quali sono i servizi da prendere in considerazione quando si sta pensando di procedere all’acquisto di un sistema di allarme.

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

kit videosorveglianza

Il kit di videosorveglianza è un’ottima soluzione per aumentare il livello di sicurezza della casa o di un’attività commerciale. Un kit di videosorveglianza esterno è un potente deterrente per i malintenzionati. Nessun ladro, infatti, vorrebbe essere identificato!  Inoltre, le telecamere interne ed esterne ti permettono di tenere sempre tutto sotto controllo, anche da remoto.

In questo articolo, troverai informazioni utili su come scegliere il miglior kit di videosorveglianza. Infine, ti sveleremo quali sono le caratteristiche tecniche delle telecamere e quali sono i servizi di videosorveglianza da prendere in considerazione.

COME SCEGLIERE UN KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA

Per scegliere il miglior kit di videosorveglianza bisogna partire, innanzitutto, dalla piena comprensione delle proprie esigenze. 

Le telecamere di videosorveglianza sono utili per controllare che nessun intruso faccia irruzione in casa o in un’attività commerciale. Inoltre, possono scoraggiare atti di vandalismo e sono una valida risorsa per l’identificazione dei malviventi. 

Infine, un impianto di  videosorveglianza può servire nel caso in cui si debbano tenere sotto controllo parenti fragili come, per esempio, degli anziani che vivono soli.

Esistono diverse tipologie di kit di videosorveglianza in commercio: dai modelli base a quelli più evoluti. 

Scopriamo insieme come orientarci nella scelta. 

TIPOLOGIE DI KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA: QUALI SCEGLIERE?

Un kit di videosorveglianza funziona grazie a una centralina a cui sono collegate delle videocamere

I sistemi di videosorveglianza si possono, innanzitutto, distinguere in base alla tecnologia della centralina.

KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA IP

I kit videosorveglianza digitali IP o di rete sono i più diffusi e i più scelti per l’installazione di telecamere in esterno perché è si connettono tramite rete internet. 

La connessione internet garantisce migliore risoluzione video rispetto alle telecamere analogiche; installazione e manutenzione più semplice e controllo da remoto tramite App. 

Inoltre, le videocamere IP supportano la trasmissione di audio a due vie che permette di comunicare tramite App con chi si trova dall’altro lato. 

Non hanno bisogno di supporti fisici per la conservazione delle registrazioni: viene sfruttata la connessione Internet per trasferire e archiviare i dati in Cloud. 

KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA ANALOGICO

Il segnale video viene trasmesso tramite cavo coassiale. Per ogni telecamera installata, quindi, ci sarà bisogno di un cavo specifico. 

I video vengono trasmessi su un supporto analogico fisso e sono sprovvisti di audio. Per fare un esempio pratico, un kit di questo tipo è il classico impianto a circuito chiuso utilizzato dalle banche, in alcuni esercizi commerciali o nei luoghi pubblici.  

KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA HD-CVI

Restituiscono video con audio ad alta definizione fino a un massimo di 500 m di distanza. 

COMPONENTI DI UN KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA: QUALI ACQUISTARE?

A prescindere dalla tipologia di tecnologia del kit, le componenti principali degli impianti di sorveglianza sono: 

  • le telecamere possono essere in numero variabile, a seconda delle esigenze di ciascuno. In caso di impianti di videosorveglianza esterni, il numero di telecamere dipende dallampiezza dell’area da coprire. Per i sistemi di allarme interni, si prendono in considerazione gli ambienti da monitorare. In generale, si va da un minimo di 2 telecamere ad un massimo di 8.
  • un registratore video, cioè il “luogo” dove vengono registrati i video. Esistono registratori fisici o virtuali. 
  • un sistema di archiviazione video per archiviare le registrazioni. Esistono archivi fisici, come gli hard disk, o virtuali, come il Cloud. 
  • alimentatore e cavi di collegamento per far funzionare l’impianto e collegare dispositivi e telecamere tra loro. Come visto in precedenza, negli impianti wireless, il collegamento tramite cavo viene meno.  
telecamera di videosorveglianza controllabile da app

Scopri le telecamere di videosorveglianza Verisure

COME SCEGLIERE LE TELECAMERE DEL KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA

Nella scelta di un kit di videosorveglianza, oltre al tipo di tecnologia, bisogna prendere in analisi la tipologia di telecamera da acquistare. Infatti, le telecamere che sceglieremo saranno i nostri occhi quando saremo lontani da casa. 

Ecco le principali caratteristiche delle telecamere da tenere a mente per scegliere il miglior kit di videosorveglianza.

RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI DELLE TELECAMERE

Se vuoi acquistare un impianto di telecamere da esterno, è fondamentale che i dispositivi siano impermeabili. 

Il design e i materiali delle telecamere da esterno devono essere resistenti agli agenti atmosferici quali pioggia, vento, neve, caldo e freddo.

TELECAMERE CON VISIONE NOTTURNA

Se il luogo dove verranno installate le telecamere è privo di luce, è consigliabile acquistare un kit con telecamere a LED infrarossi. 

Si può scegliere tra: 

  • telecamera a 24 LED per riprese a distanza di 8-10 metri; 
  • 36 LED per video fino a 25-30 metri; 
  • telecamere a 42 LED per coprire una distanza di 30-35 metri; 
  • 72 LED per video fino a 40-55 metri.

QUALITÀ VIDEO E RISOLUZIONE DELLE VIDEOCAMERE

L’unità di misura della definizione dei video delle telecamere è il MegaPixel. Una risoluzione di 1 MP restituisce video poco nitidi mentre una da 8MP (il massimo) registra video nitidi e fluidi. 

Le telecamere con i migliori standard di alta definizione sono quelle con una risoluzione in 4K o da 1080px. 

ANGOLO DI INQUADRATURA E ZOOM

Per non perderti nulla di ciò che accade, nemmeno il minimo dettaglio, l’inquadratura delle telecamere dovrebbe essere ampia (per esempio, da 130°).

Inoltre, dovrebbe vantare anche un buono zoom come, ad esempio, quelli da 12x. 

TELECAMERE CON MOTION DETECTION

Sono telecamere con sensore di movimento integrato che permettono di rilevare i movimenti sospetti. I modelli più evoluti, possono inviare notifiche direttamente sullo smartphone del proprietario.  

INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTEGRATA NELLA TELECAMERA

Le telecamere con AI riconoscono persone, animali, veicoli e consentono di scegliere le zone dell’inquadratura da allarmare. 

In questo modo, si possono ricevere notifiche personalizzate solo per gli eventi di interesse ed evitare falsi allarmi.

telecamera resistente agli agenti atmosferici

COME SCEGLIERE IL REGISTRATORE DEL KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA 

Ecco quali sono le tipologie di registratore per impianti di videosorveglianza più comuni.

VIDEOREGISTRATORI DVR 

I videoregistratori DVR risultano più indicati per i sistemi di videosorveglianza analogici

Stiamo parlando di un sistema cablato che registra su un supporto fisico: un hard disk interno o esterno.

VIDEOREGISTRATORI NVR

I videoregistratori NVR sono di ultima generazione: non salvano i video su un supporto fisico, ma direttamente in Cloud

Restituiscono video già codificati dalle telecamere IP e non richiedono un cablaggio per funzionare. 

COME SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI ARCHIVIAZIONE DEL KIT TELECAMERE 

Un sistema di videosorveglianza può archiviare i video su diversi supporti. 

La scelta del sistema di archiviazione video dipende dalle proprie esigenze di sicurezza e controllo. Vediamo quali opzioni esistono.

ARCHIVIAZIONE IN CLOUD PER TELECAMERE

Il Cloud virtuale è il miglior sistema di archiviazione per telecamere domestiche perché è estendibile e flessibile in termini di spazio di archiviazione

L’archiviazione in Cloud è fondamentale soprattutto in caso di kit di videosorveglianza esterno. Infatti, il Cloud non può essere né rimosso né manomesso dal ladro e quindi meno soggetto a tentativi di sabotaggio.

MICRO SD PER TELECAMERE

La microSD è un sistema di archiviazione limitato in termini di spazio. 

È più a rischio di sabotaggio da parte dei ladri che potrebbero rimuoverla, soprattutto in presenza di telecamere esterne. 

ARCHIVIAZIONE HDD

HDD è un hard disk che varia a seconda della capienza scelta.

COME SCEGLIERE IL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE E CABLAGGIO DEL KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA

Un kit di videosorveglianza può essere alimentato tramite corrente elettrica o senza fili. Le telecamere e la centralina possono essere collegati tramite fili e cavi o wireless. 

Per l’installazione in esterno, scegli un kit videosorveglianza wireless con batterie ricaricabili. In alternativa, puoi valutare un impianto con un piccolo pannello solare in grado di garantire una ricarica continua e green. 

Per gli ambienti interni puoi optare per telecamere cablate.

COME SCEGLIERE UN KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Se hai un’attività commerciale, soprattutto se si affaccia su strada, un kit di videosorveglianza business è quello che fa per te! 

Che la tua attività sia di piccole o grandi dimensioni, il consiglio è quello di optare per impianti con telecamere professionali. I video registrati devono essere nitidi, anche di notte. 

Le videocamere con risoluzione Full HD hanno un angolo di visione ampio e zoom digitale. Questo permette di riprendere più efficacemente l’area interessata ed eventuali intrusi. 

Considera di acquistare un kit in grado di inviare notifiche al tuo smartphone. In questo modo, potrai sempre controllare quello che succede all’interno della tua attività commerciale. 

Infine, considera la possibilità di acquistare un sistema di videosorveglianza con monitoraggio H24 da parte della Centrale Operativa. Un esempio è il sistema di videosorveglianza Verisure

telecamera di videosorveglianza collegata a centrale operativa

KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA VERISURE: TECNOLOGIA E SERVIZI A 360° 

Un kit di videosorveglianza efficace ed affidabile necessita di tecnologia avanzata e  una gamma completa di servizi. 

Il servizio di videosorveglianza offerto da Verisure è stato Eletto Prodotto dell’Anno 2022. Questo è stato possibile grazie all’innovazione e alla soddisfazione dei consumatori. 

Scopriamo insieme le caratteristiche della videosorveglianza per business e home di Verisure.

TELECAMERE PER ATTIVITÀ COMMERCIALI

Le telecamere di videosorveglianza Verisure per attività commerciali sono ideali per dissuadere i malintenzionati da furti, taccheggi e rapine, sia di giorno che di notte. 

Le telecamere da esterno di Verisure hanno un design resistente e sono impermeabili. Sono perfette per bar e ristoranti con giardini o terrazze. 

Registrano video Full HD da 1080px, hanno un angolo di visione di 130° e zoom digitale 12x. Inoltre, sono dotate di audio bidirezionale ad alta definizione per comunicare tramite smartphone con chi si trova in negozio. 

Un riflettore a LED si attiva quando viene rilevato un movimento oppure con un semplice click tramite App. In questo modo, si registrano video a colori anche di notte e si spaventano eventuali intrusi. 

Sono 100% wireless e possono essere dotate di un piccolo Pannello Solare per una ricarica continua in esterno.

Con l’impianto di videosorveglianza Verisure, il tuo negozio è sempre a portata di mano, 24 ore su 24. 

Puoi controllare tutto quello che succede tramite l’App Videosorveglianza che ti permetterà di:

  • accedere ai video live e alle registrazioni dei giorni precedenti; 
  • personalizzare le funzioni dell’impianto e gestire le notifiche; 
  • comunicare con i dipendenti grazie all’audio bidirezionale in HQ. 

Sono complete di Cloud privato per l’archiviazione illimitata di 30 giorni delle immagini per tutti i clienti Verisure. 

L’installazione professionale delle telecamere in giornata, la manutenzione e garanzia a vita sono inclusi nel kit Verisure. 

Le telecamere di videosorveglianza sono integrate con il sistema di allarme Verisure e sono collegate H24 con la Centrale Operativa Verisure Italia. In caso di allarme o SOS, la Centrale Operativa Verisure interviene immediatamente. 

Il kit di allarme per aziende e attività commerciali di Verisure può essere completato con:

  • Pulsante Antirapina: piccolo e facile da nascondere, permette di inviare un segnale di aiuto silenzioso alla Centrale Operativa Verisure. La richiesta di aiuto viene gestita con la massima priorità. 
  • Allarme fumogeno ZeroVision: è un dispositivo in grado di creare una condizione di visibilità zero in appena 45”, costringendo il ladro alla fuga. Viene attivato esclusivamente dalla Centrale Operativa in caso di intrusione accertata. 

IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER LA CASA

L’impianto di videosorveglianza Verisure rafforza la protezione antifurto di case, ville e appartamenti.

È integrato al sistema di allarme Verisure e collegato 24 ore su 24 con la Centrale Operativa Verisure Italia

La Centrale Operativa risponde ai segnali di allarme e SOS provenienti dai dispositivi dell’impianto in meno di 60 secondi. Verifica in tempo reale quanto sta accadendo con foto e audio, scarta i falsi allarmi e interviene in caso di pericolo con: 

  • l’invio in loco delle Guardie Giurate Territoriali; 
  • allerta alle Forze dell’Ordine e agli altri servizi di emergenza;
  • attivazione del fumogeno ZeroVision per l’espulsione immediata del ladro ed il blocco del furto. 

CARATTERISTICHE DELLE TELECAMERE VERISURE PER ESTERNI

  • Video in Full HD da 1080px
  • Ampio angolo di inquadratura da 130°
  • Zoom digitale 12x
  • Audio bidirezionale HQ
  • Installazione Wireless e connessione Wi-Fi
  • Batteria con 12 mesi di autonomia
  • Pannello solare per ricarica green
  • Sensore di movimento integrato 
  • Intelligenza Artificiale 
  • Riflettore a LED per visione notturna a colori
  • Design impermeabile e resistente alle intemperie 

CARATTERISTICHE DELLE TELECAMERE VERISURE INDOOR

  • Video in Full HD da 1080px
  • Ampio angolo di inquadratura da 130°
  • Zoom digitale 12x
  • Audio bidirezionale HQ
  • Installazione cablata e connessione Wi-Fi
  • Sensore di movimento integrato
  • Intelligenza Artificiale
  • Infrarossi per visione notturna
  • Otturatore di obiettivo automatico per un ulteriore livello di protezione della privacy

DOMANDE FREQUENTI

QUAL È IL MIGLIOR KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA?

Il miglior kit di videosorveglianza è quello che combina l’innovazione tecnologica all’intervento umano professionale di una Centrale Operativa Certificata. 

Per bloccare un tentativo di furto, la tecnologia potrebbe non bastare, soprattutto quando ti trovi lontano da casa/attività commerciale. Avere qualcuno che pensa alla tua protezione H24 è la migliore opzione che devi considerare nella scelta di un kit di videosorveglianza.

COSA SERVE PER FARE UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA?

Un impianto di videosorveglianza è composto da diversi elementi: 

  • una centralina a cui collegare i dispositivi; 
  • le telecamere; 
  • il registratore; 
  • un supporto di archiviazione (fisico o virtuale);
  • i cavi di collegamento. 

Il consiglio è di affidare l’installazione dell’impianto a Esperti di Sicurezza

QUANTO COSTA INSTALLARE UN KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA?

Il costo di un impianto dipende da molti fattori: 

  • tipologia dell’impianto di videosorveglianza scelto; 
  • ampiezza dell’area da coprire;
  • caratteristiche dell’ambiente; 
  • qualità dei dispositivi. 

In virtù di queste variabili, per determinare il costo reale di un impianto bisogna affidarsi a professionisti del settore. Solo degli esperti potranno eseguire un sopralluogo e realizzare uno studio tecnico di sicurezza personalizzato. 

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito