Installazione videosorveglianza: i rischi del fai da te

L’installazione della videosorveglianza non è banale come si potrebbe pensare: ecco una guida ai rischi in cui puoi incorrere e agli errori da non commettere!

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

installazione videosorveglianza

Installare un impianto di videosorveglianza in casa o nella propria attività commerciale significa aumentare di molto il livello di protezione e sicurezza. Ciò che è importante sapere però è che l’installazione della videosorveglianza richiede particolare attenzione. Per questo motivo è sconsigliato affidarsi al fai da te

INSTALLAZIONE VIDEOSORVEGLIANZA: PERCHÉ AFFIDARSI AD ESPERTI DEL SETTORE 

Un sistema di videosorveglianza serve a garantire la massima protezione ai nostri immobili e a chi ci vive/lavora. Perché un impianto sia però efficace è necessario non solo affidarsi a prodotti innovativi e tecnologici, ma anche a professionisti del settore, in grado di installare tutti i componenti nel miglior modo possibile. I rischi di fare tutto da soli, infatti, sono molteplici e dietro l’angolo: 

  • rischio di installare le telecamere in modo non consono agli obblighi di legge;
  • errori di installazione videosorveglianza che ne vanificano l’efficacia;
  • mancata manutenzione del sistema che ne compromette le funzionalità.

INSTALLAZIONE VIDEOSORVEGLIANZA: GLI ERRORI A RISCHIO SANZIONE 

Quando decidiamo di installare un impianto di videosorveglianza non possiamo ignorare la legge, soprattutto quando utilizziamo le videocamere in ambienti pubblici, lavorativi o condominiali. 

Le telecamere, infatti, per loro natura, sono atte a riprendere cose e persone, scontrandosi di fatto con la legge che tutela la privacy dei singoli cittadini. Questo fa dell’installazione videosorveglianza un tema delicato, a cui prestare molta attenzione per non rischiare di incorrere in sanzioni salate. 

Ad esempio, è importante fare attenzione al tema della privacy. Per l’installazione di telecamere di videosorveglianza, la normativa sui giardini e garage è chiara in materia di protezione dei dati personali. Dobbiamo infatti fare in modo che l’angolo di visione delle telecamere non riprenda anche gli spazi pubblici, come ad esempio le strade o le aree comuni condominiali. Dobbiamo inoltre posizionare Cartelli di Avviso Area Videosorvegliata prima della zona ripresa perché – per legge – chiunque entri in un’area videosorvegliata deve esserne informato precedentemente.

Se invece abbiamo necessità di installare telecamere nella nostra attività commerciale o ufficio, è necessario proteggere la privacy di dipendenti e clienti. 

Come? Prima di tutto, il datore di lavoro deve sottoscrivere un accordo collettivo con i rappresentanti sindacali o con l’Ispettorato del lavoro. Poi, è necessario esporre all’entrata Cartelli informativi che avvisino della presenza di telecamere, completi di informazioni sulla finalità di raccolta e sul titolare del trattamento dei dati.

Il tutto in ottemperanza con il GDPR e con lo Statuto dei Lavoratori (Legge n.300/1970). 

INSTALLAZIONE VIDEOSORVEGLIANZA: GLI ERRORI DI INSTALLAZIONE PIÙ COMUNI 

A fronte di un costo minore di un kit di videosorveglianza fai da te, il rischio che esso non sia efficace e sicuro è invece molto alto. 

Siamo infatti così sicuri di sapere quale sia la disposizione corretta di videocamere e sensori? Di sapere quali siano davvero le zone di vulnerabilità del nostro immobile/attività commerciale? Siamo così sicuri di conoscere il corretto montaggio degli elementi? 

Sembrerà strano, ma l’installazione della videosorveglianza è la fase più delicata della progettazione di un impianto di allarme. Commettere errori di montaggio, di posizionamento, di analisi degli spazi potrebbe voler dire aprire le porte della propria casa o attività commerciale ai malintenzionati

Chi installa le telecamere senza la necessaria esperienza comunemente commette questi errori: 

  • dimenticare di rimuovere la pellicola protettiva dell’obiettivo
  • non proteggere i cavi dalla pioggia e dalle intemperie se la telecamera è all’esterno
  • installare una telecamera wifi in un punto con poca copertura di rete 
  • ignorare i limiti di distanza e portata dei cavi elettrici influenzando la qualità della trasmissione delle immagini
  • perdere ampiezza di inquadratura installando la telecamera in un’angolazione che copre parte della scena
  • puntare la telecamera controluce con il risultato di immagini sovraesposte e inutilizzabili
  • configurare male il collegamento con l’App e quindi non poter avere accesso ai video
  • installarla in un punto inutile: magari riprende cosa accade nel salone di casa ma protegge il tuo accesso? Ricorda: il sistema di videosorveglianza deve anche dissuadere l’intruso! 

È evidente quindi che non possiamo avere “l’occhio analitico” di un Esperto di Sicurezza, l’unico in grado di rendere un sistema di videosorveglianza sicuro ed efficace grazie ad una valutazione di impatto professionale. 

LA MANUTENZIONE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA NON È UN OPTIONAL!

Quando si parla di tecnologia e dispositivi delicati, la manutenzione non può di certo essere un optional. Questo perché, con il passare del tempo, ogni tecnologia va incontro ad usura: pile che si scaricano, obiettivi che si scheggiano, cavi che si corrodono ecc. 

Quando si decide di acquistare componenti di videosorveglianza da montare in modo autonomo, bisogna tenere bene a mente che la manutenzione (necessaria) degli stessi è a nostro carico

La difficoltà di fare una corretta manutenzione ad elementi di videosorveglianza acquistati e montati col fai da te riguarda soprattutto l’aggiornamento degli elementi stessi. 

Come facciamo ad essere sicuri che quella videocamera specifica non andrà ad esempio “fuori mercato” e di conseguenza non avremo più pezzi di ricambio? Come si smonta un componente per sostituire pile e fili?  

Al contrario, quando ci si affida ad esperti del settore, la manutenzione è di norma inclusa così come la garanzia sull’impianto e sui sensori. Come nel caso del sistema di Videosorveglianza di Verisure, leader nel settore degli allarmi monitorati. Ecco come funziona con Verisure: 

  • Prima dell’installazione del sistema di videosorveglianza gli Esperti di Sicurezza Verisure effettuano un sopralluogo tecnico gratuito. Analizzano le vulnerabilità dell’immobile, individuano dove posizionare gli elementi per la massima protezione e progettano l’impianto su misura del cliente;
  • Installano l’impianto secondo normativa vigente, senza costi aggiuntivi, senza opere murarie (l’impianto è 100% wireless) e se il cliente lo desidera anche il giorno stesso del sopralluogo;
  • 100% di manutenzione e garanzia incluse per tutta la durata della “vita del cliente”. 

Questo assicura all’impianto di videosorveglianza di essere sempre funzionante e di mantenere la sua efficacia per sempre

Sistema di videosorveglianza con installazione gratuita e manutenzione inclusa a vita: Calcola subito il tuo preventivo gratuito!

CONSIGLI UTILI DI INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA SECONDO GLI ESPERTI

Nell’installazione della videosorveglianza, un Esperto del settore tiene in considerazione diverse linee guida: 

  • la posizione in virtù degli ambienti da proteggere
  • il collegamento in base alla tipologia di impianto 
  • la protezione degli elementi 

POSIZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Il primo aspetto da valutare quando parliamo di installazione videosorveglianza è la posizione delle videocamere. Per ottenere un impianto efficace è necessario proteggere tutti i punti di accesso della casa/attività commerciale, facendo attenzione a non tralasciare possibili punti ciechi. 

Un consiglio molto importante è quello di posizionare le telecamere in punti difficilmente raggiungibili, per evitare eventuali sabotaggi da parte dei ladri. 

LA TIPOLOGIA DI COLLEGAMENTO 

Uno dei consigli degli Esperti è quello di preferire dispositivi di videosorveglianza wireless rispetto a quelli cablati e collegati alla rete elettrica. Questo per due motivi in particolare: 

  • evitare lavori ed opere murarie per creare la rete elettrica
  • evitare tentativi di sabotaggio derivanti dal taglio dei fili 

Un impianto wireless è un’innovazione tecnologica che ha radicalmente cambiato anche il mondo della sicurezza domestica. In questo caso affidarsi ad Esperti del settore è ancora più importante, al fine di non cadere in errore nel collegamento con la rete domestica. 

PROTEZIONE DEGLI ELEMENTI DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA 

Installare un impianto di videosorveglianza significa anche scegliere gli elementi giusti che non rischino di rovinarsi o non resistere alle intemperie atmosferiche e a grandi urti. 

Il consiglio valido è sempre quello di non esporre i dispositivi a pericoli certi, ma a monte è necessario scegliere prodotti efficaci e resistenti. Come ad esempio le telecamere Arlo del kit di videosorveglianza Verisure

Telecamere full HD e con Intelligenza Artificiale, che  resistono a qualsiasi tipo di agente atmosferico, garantendo un controllo totale degli ambienti esterni, oltre che di quelli interni. 

IMPIANTO VIDEOSORVEGLIANZA VERISURE: UN SERVIZIO DI ALTA QUALITÀ 

L’impianto di Videosorveglianza Verisure è innanzitutto un servizio di altà qualità. Non esiste infatti alcun impianto di videosorveglianza che sia efficace, senza l’offerta di servizi annessi. Facciamo un esempio pratico: 

Immaginate di aver acquistato dei dispositivi di videosorveglianza tra i più potenti sul mercato, di averli installati (a vostro avviso) correttamente e di averli attivati altrettanto correttamente (sempre a vostro avviso). 

Cosa accade se siete in vacanza e vi rendete conto che qualcuno ha fatto irruzione in casa? Chi può intervenire tempestivamente se consultate le  immagini troppo tardi? 

Verisure, con il suo sistema di Videosorveglianza, non solo vi garantisce l’innovazione e la potenza dei dispositivi, ma mette a disposizione di tutti i suoi clienti la Centrale Operativa h24

La Centrale Operativa verifica le immagini degli scatti di allarme in tempo reale e interviene immediatamente: invia in loco Guardie Particolari Giurate e allerta le Forze dell’Ordine nel caso di pericolo accertato. 

I servizi inclusi nel Servizio di Videosorveglianza Verisure: 

  • integrazione videocamere Arlo con il sistema di allarme Verisure
  • collegamento H24, 365 giorni all’anno con la Centrale Operativa Verisure Italia
  • intervento immediato in caso di pericolo accertato
  • allerta alle Forze dell’Ordine
  • invio in loco di Guardie Giurate 
  •  attivazione del fumogeno ZeroVision per bloccare il furto in 45”
  • archiviazione immagini in Cloud privato di 30 giorni illimitata
  • sopralluogo e installazione dell’impianto di videosorveglianza 
  • manutenzione e garanzia a vita 

Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito