Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

La tecnologia wireless ha rivoluzionato la nostra quotidianità, migliorando l’accesso e l’uso di diversi strumenti. Tra questi, ci sono anche i sistemi di videosorveglianza e le relative telecamere, che giocano un ruolo sempre più fondamentale sulla sicurezza domestica e commerciale. Ma cos’è una telecamera wifi e come funziona? Ne parliamo in questo articolo dal titolo: Come funziona una telecamera Wifi
Sommario
Cos’è una Telecamera Wifi?
Le telecamere di videosorveglianza servono per aumentare la protezione della nostra casa o attività commerciale contro ladri e malintenzionati. Non solo, sono anche un utile strumento per monitorare lo stato di salute dei nostri cari più fragili.
Esistono diverse tipologie di telecamere di videosorveglianza: da interno o da esterno, filare o wifi. Le telecamere wifi sono prodotti di ultima generazione che sfruttano la rete di casa/attività commerciale per funzionare. Possono essere controllate da remoto tramite device mobili e non necessitano di cavi e opere murarie per l’installazione.
Telecamera Wifi: a cosa serve?
Come accennato, esistono diverse tipologie di telecamere, ognuna con un preciso scopo e obiettivo.
Una telecamera da interno serve per “sorvegliare” quanto accade all’interno della casa o attività comodamente da remoto in qualsiasi momento. Queste telecamere possono essere utilizzate per proteggere i nostri cari più anziani o i nostri bambini. Ad esempio, in caso di cadute o incidenti domestici in cui le persone più fragili possono avere difficoltà a rialzarsi e chiedere aiuto, possiamo intervenire immediatamente.
Possiamo sorvegliare anche cosa fanno i nostri animali domestici o semplicemente tenere sotto controllo la casa e verificare che sia tutto ok. Se complete di audio bidirezionale, possiamo persino parlare con le persone in casa!
Le telecamere da esterno sono importantissime per proteggere gli ingressi della nostra casa/attività. Dette anche “perimetrali”, queste telecamere proteggono il perimetro dell’area ove sono installate. Dissuadono i malintenzionati dall’avvicinarsi all’ingresso. Il timore più grande di un ladro, infatti, è quello di essere identificato!
Tipologie di collegamento delle telecamere
Per quanto riguarda invece “il collegamento” delle telecamere, distinguiamo la tipologia filare da quella wireless.
Le telecamere filari per poter funzionare devono essere collegate ad una presa elettrica. Non solo, per garantire la connessione ad un device da cui controllare i video, necessitano della linea telefonica o di internet!
Questo comporta la realizzazione di opere murarie che consentano il passaggio dei fili e di conseguenza i relativi costi, nonché lo stress e l’impatto sul design della propria casa. Inoltre, in caso di fili a vista, un ladro potrebbe semplicemente tagliarli e mettere fuori uso le telecamere.
Per questo è preferibile installare telecamere senza fili e connesse al wifi. Esse infatti non necessitano di essere collegate a prese elettriche o telefoniche per cui sono facilmente – e più economicamente – installabili.
Telecamera wifi: come funziona
Abbiamo parlato di alcuni vantaggi delle telecamere senza fili, ma come funzionano esattamente?
Una telecamera wifi sfrutta le onde radio e la connessione internet. Non ha bisogno di cavi o collegamento diretto al sistema di registrazione, il che la rende particolarmente flessibile nell’installazione e nella gestione.
Inoltre, grazie alla connessione internet, è possibile gestire le telecamere direttamente dallo smartphone o tablet, quindi da remoto. Un esempio di telecamera wifi di ultima generazione è la Telecamera Wifi Verisure: vediamo le caratteristiche tecniche.
Le Telecamere Wifi Verisure
Le telecamere wifi Verisure sono firmate Arlo, brand leader nella videosorveglianza.
Sono resistenti alle intemperie quindi perfette anche per l’esterno e dotate di Intelligenza Artificiale.
Caratteristiche tecniche
Quali sono le caratteristiche di questo tipo di telecamera wifi e come funziona? Scopriamo perché la telecamera wifi Verisure rappresenta uno dei migliori prodotti sul mercato:
- Video e Audio in full HD. Registrazione di video in full HD da 1080 px e microfono ed altoparlante HQ.
- Ampio angolo di inquadratura. Angolo di visione di 130°, zoom digitale 12x per la cattura di molti più dettagli di una normale telecamera di videosorveglianza.
- Visione notturna. Le telecamere Verisure sono dotate di riflettore integrato che consente colori vividi e definizione perfetta anche di notte.
- Sirena e riflettore dissuasivi. Possono attivarsi in automatico in caso di rilevamento del movimento, o manualmente da remoto tramite l’app My Verisure Italia. Spaventano l’intruso e lo mettono in fuga.
- Batteria e ricarica. Le telecamere wireless di Verisure sono alimentate da una batteria ricaricabile a lunga durata da 6500 mAh. Per ricaricare la batteria è possibile scegliere tra il cavo USB in dotazione o il Pannello Solare per una ricarica green e continua.
- Rilevamento intelligente. Grazie all’Intelligenza Artificiale, le telecamere wifi Verisure sono in grado di riconoscere e distinguere persone, animali e veicoli e consentono di allarmare solo alcune zone specifiche dell’inquadratura. In questo modo, si ricevono notifiche smart sullo smartphone solo per gli eventi che davvero ci interessano. Ad esempio è possibile scegliere se ricevere notifiche al passaggio delle sole persone; oppure solo se vengono rilevati movimenti nella veranda del giardino ma non nell’area piscina.
- Sistema di archiviazione in Cloud. Con le proprie telecamere di videosorveglianza, Verisure offre gratuitamente l’archiviazione in Cloud protetto e illimitato, ad accesso esclusivo del cliente.
- Monitoraggio da remoto tramite App. Le immagini delle telecamere possono essere consultate in tempo reale e da qualsiasi luogo tramite l’App inclusa.
Telecamera Wifi Verisure: la Centrale Operativa
Verisure è azienda leader nel settore degli allarmi monitorati, sistemi cioè collegati alla Centrale Operativa di un Istituto di Vigilanza Privata. Compito della Centrale Operativa è quello di verificare in pochissimi secondi i segnali provenienti dai sensori e dalle telecamere del sistema di allarme. A pericolo verificato ed accertato, la Centrale Operativa interviene allertando le Forze dell’Ordine ed inviando in loco le Guardie Giurate Territoriali. Anche le telecamere Wifi firmate Verisure sfruttano l’Alta Sicurezza garantita dall’azienda: sono dunque connesse in qualsiasi momento, H24, alla Centrale Operativa Verisure Italia.
In caso di scatto dell’allarme, la Centrale Operativa accede immediatamente ai video delle telecamere in tempo reale e ai video relativi ai 20” precedenti. In questo modo, verifica quanto sta accadendo per scartare i falsi allarmi ed intervenire tempestivamente se il pericolo è accertato.
Consulta il nostro impegno per la tua privacy
Vantaggi della telecamera Wifi
I vantaggi di una telecamera wifi rispetto ad una analogica sono indubbiamente numerosi. Per comprenderli basta analizzare i quattro “problemi” più comuni di una telecamera analogica: la perdita di segnale a causa della distanza, la qualità dell’immagine, la difficoltà di installazione, il controllo a distanza.
Quali sono i vantaggi di una telecamera Wifi?
Niente perdita di segnale
Creare un impianto di videosorveglianza significa installare più telecamere in diverse aree della casa/attività. Se l’impianto è di tipo filare, saremmo costretti a far passare molti cavi e realizzare prese elettriche laddove assenti, in prossimità delle telecamere. Il cavo dovrà poi essere collegato al sistema di registrazione.
Se tra sistema di registrazione e telecamera la distanza è ampia, il cavo da utilizzare sarà molto lungo e questo potrebbe creare una dispersione del segnale ed interferenze. Con un impianto wireless, questa problematica non si verifica. Le telecamere wireless infatti, offrono un maggiore raggio d’azione oltretutto espandibile con i cosiddetti range-extender.
Qualità dell’immagine
La risoluzione delle telecamere analogiche, anche se dotate di tecnologie superiori, viene “sporcata” dal cavo stesso, soprattutto quando si utilizzano cavi coassiali. Le telecamere wireless, invece, sono 100% digitali e questo gli permette di avere risoluzioni anche 4K o addirittura superiori, senza alcun limite “strutturale”.
Facilità di installazione
Le telecamere analogiche per poter essere installate necessitano di un piano d’azione ben preciso “a priori”: dove sono le prese e quante sono? Dove si trova il sistema di archiviazione? In base alle risposte, andranno realizzate le opere murarie necessarie o in alternativa, bisognerà “accontentarsi” di installare le telecamere solo dove è possibile.
Le telecamere wireless, non avendo fili e non essendo alimentate dalla linea elettrica, possono essere installate in qualsiasi angolo, con semplicità e flessibilità.
Controllo a distanza
Una telecamera analogica può essere controllata soltanto dal device collegato ad essa tramite il cavo. Questo rende impossibile il controllo da remoto. Le telecamere wireless invece sono monitorabili anche a distanza, in tempo reale, tramite smartphone e tablet.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito