Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito

La videosorveglianza è senza dubbio un alleato importante per la sicurezza e protezione della propria casa e dei propri cari. Quali sono però i sistemi di videosorveglianza più indicati per garantire la sicurezza a 360°? Possiamo accontentarci di telecamere senza internet o è più conveniente affidarci ad impianti wireless collegati alla rete? Cerchiamo di rispondere a queste domande proprio in questo articolo.
Sommario
VIDEOSORVEGLIANZA SENZA INTERNET: TIPOLOGIE, PRO E CONTRO
La tecnologia ha portato sempre più in avanti anche il settore della sicurezza domestica. Parlando di videosorveglianza, ad esempio, le telecamere IP connesse ad una rete internet si sono diffuse molto rapidamente.
Purtroppo però, non tutte le zone o abitazioni sono coperte da connessione internet, cosa fare dunque in questi casi? Ovviamente la soluzione più “comoda” è quella di ricorrere all’impianto “classico”, quello cioè che prevede una installazione con cablaggio interno. Ma ce ne sono altre come, ad esempio, le telecamere con SIM card.
Vediamo nel dettaglio come funzionano le telecamere senza WiFi.
VIDEOSORVEGLIANZA ANALOGICA: FACILE MA LIMITATA
Se non disponiamo di una connessione internet, la videosorveglianza analogica è una delle soluzioni. Si tratta di uno dei primissimi sistemi di videosorveglianza in assoluto che ci permette di utilizzare la telecamera senza internet. Le immagini si trasmettono infatti tramite cavo coassiale attraverso un segnale denominato CVBS.
Le telecamere di questo sistema consentono la registrazione di immagini senza audio. I cavi coassiali vengono collegati ad un DVR (Digital Video Recorder) che ha il compito di registrare in memoria tutto quanto viene captato dalle telecamere.
PRO:
✓ basso costo
✓ semplicità di montaggio
CONTRO:
❌ mancanza di personalizzazioni
❌ difficoltà nelle lunghe distanze
❌ ingombro dei cavi
❌ problemi di storage
Se vengono scelti sistemi di questo tipo, infatti, per poter garantire una registrazione continua è necessario scegliere DVR di ampie dimensioni in grado di conservare il maggior numero possibile di immagini. Inoltre, rispetto alle videocamere digitali (telecamere IP), la qualità delle immagini è decisamente minore soprattutto nella visione notturna.
VIDEOSORVEGLIANZA CON SCHEDA SIM CARD: E SE NON C’È CAMPO?
Un’alternativa alla videosorveglianza analogica senza internet è quella della videosorveglianza con telecamere dotate di SIM Card. In questo caso, le immagini registrate dalla telecamera senza internet vengono processate e mostrate in remoto sullo smartphone dell’utente tramite apposite applicazioni.
PRO:
✓ possibilità di verificare quanto accade in casa tramite lo smartphone, in qualsiasi momento
✓ installazione semplice
CONTRO:
❌ spazio di registrazione limitato, demandato alle microSD del telefono poco capienti
❌ necessità di attivare un abbonamento dati con una qualunque compagnia telefonica;
❌ necessità di campo e connessione 3G / 4G
QUANDO SCEGLIERE UNA VIDEOSORVEGLIANZA SENZA INTERNET
Le telecamere analogiche, anche dette “a circuito chiuso”, per poter funzionare necessitano di un cablaggio interno molto preciso e di uno spazio di archiviazione molto ampio. Questo le rende poco “flessibili” e personalizzabili ma in un certo senso molto sicure. Adottare un sistema di telecamere a circuito chiuso, infatti, ci mette al riparo da possibili sabotaggi del segnale rendendo complicata la vita ai malintenzionati.
Vengono scelte perlopiù da grandi entità come banche, ospedali, luoghi istituzionali, dove normalmente è possibile investire con più facilità in storage e cablaggio. Si tratta di un sistema invece meno consono alla sicurezza di un appartamento.
Ricordiamo infatti che il sistema a circuito chiuso prevede la consultazione delle immagini solo ed esclusivamente nel luogo in cui si trova il DVR e mai da remoto. Questo rende di fatto “obbligatorio” poter contare su un personale di sicurezza sempre operativo e presente, ecco perché è un sistema scelto solo da particolari entità.
Scegli un sistema di videosorveglianza completo e connesso H24: calcola un preventivo gratuito!
VIDEOSORVEGLIANZA CON CONNESSIONE INTERNET: COS’È E COME FUNZIONA
Come accennato, la nuova frontiera della videosorveglianza è rappresentata dalle telecamere digitali (IP). Si tratta di telecamere in grado di digitalizzare il segnale video e renderlo pronto per la trasmissione in rete. Le immagini in questo modo sono consultabili da remoto attraverso diversi dispositivi.
Le telecamere IP possono essere di diverse tipologie, la discriminante è rappresentata dalla modalità di collegamento. Esse infatti possono essere collegate sia alla rete elettrica che essere anche totalmente senza fili. Entrambe le soluzioni prevedono il collegamento alla rete internet, nel primo caso tramite cavo Ethernet, nel secondo caso tramite WiFi.
PER APPROFONDIRE: Guida alla scelta delle telecamere di videosorveglianza
VIDEOSORVEGLIANZA CON TELECAMERE WIFI: COME FUNZIONA
Se nel caso del collegamento Ethernet le telecamere vanno connesse al router / modem attraverso il cavo di rete, nel caso delle telecamere Wifi non servirà nulla di tutto questo. Le telecamere di questo sistema infatti, sono alimentate da batterie e per “collegarsi” ai dispositivi utilizzano internet.
Si tratta di dispositivi molto utili soprattutto quando si ha necessità di proteggere anche gli spazi esterni di un immobile, come ad esempio un giardino. Immaginiamo infatti di voler posizionare delle telecamere di videosorveglianza all’esterno della nostra casa: cosa accadrebbe se dovessimo collegarle alle prese di corrente?
La prima necessità sarebbe ovviamente quella di avere a disposizione delle prese nelle vicinanze, la seconda di disporre di fili molto lunghi per poterle collegare. Senza considerare la possibilità per un malintenzionato di tagliare i fili e rendere praticamente nulle le telecamere stesse.
Una telecamera Wifi invece, interagisce con il Pannello di Controllo o Centralina d’allarme e con i dispositivi antifurto sfruttando la sola connessione internet. Rende di fatto impossibile il sabotaggio per taglio della corrente o della linea telefonica e garantisce una maggiore praticità di installazione.
SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CON CONNESSIONE INTERNET: I VANTAGGI
A differenza delle telecamere senza internet, le telecamere digitali trasmettono le immagini sfruttando proprio la rete internet. Si tratta di un sistema particolarmente indicato per la sicurezza domestica poiché ci permette di prendere visione delle immagini da remoto, in qualsiasi momento, tramite i dispositivi ad esso collegati (smartphone, tablet, computer).
A differenza del circuito chiuso, quindi, non sarà necessario controllare H24 le immagini a flusso continuo, all’interno di una stanza! Inoltre, i modelli più evoluti consentono l’archiviazione delle immagini in Cloud, eliminando di fatto il problema dello storage tipico degli impianti analogici.
I vantaggi di telecamere connesse ad internet sono molteplici:
- bassi consumi: le telecamere di videosorveglianza WIFI non consuma energia elettrica ma sono alimentate da batterie ricaricabili/intercambiabili;
- alta risoluzione: le telecamere di videosorveglianza WIFI sono tecnologicamente avanzate, offrono una resa di immagine superiore, immagini più nitide anche di notte;
- controllo da remoto: i sistemi di videosorveglianza connessi ad internet ci permettono di controllare le telecamere a distanza, tramite le applicazioni antifurto dedicate;
- sicurezza: se è vero che le telecamere a circuito chiuso sono sicure per il fatto di non essere “esposte” all’esterno, ciò non significa che le digitali lo siano di meno. I sistemi digitali infatti possono essere tranquillamente resi sicuri da alcuni accorgimenti tecnici come l’inserimento di password sicure.
Kit videosorveglianza con telecamere IP di ultima generazione: calcola ora un preventivo gratuito
QUANDO SCEGLIERE UNA VIDEOSORVEGLIANZA CONNESSA A INTERNET
La videosorveglianza connessa a internet per poter funzionare ha ovviamente bisogno di una connessione. Non può pertanto essere scelta se non abbiamo a disposizione un collegamento internet. In tutti gli altri casi, invece, è un sistema da prendere in grande considerazione quando si cerca una protezione efficace e sicura.
Ideale per la protezione di case e attività commerciali, la videosorveglianza connessa a internet offre, come visto, numerosi vantaggi. Su tutti la possibilità di tenere sempre sotto controllo cosa accade all’interno dei propri luoghi e il non dover realizzare opere murarie per il cablaggio dei fili.
KIT DI VIDEOSORVEGLIANZA WIFI VERISURE
Verisure, azienda leader nel settore degli allarmi monitorati, propone un kit di videosorveglianza con telecamere wireless altamente tecnologiche. Questo sistema garantisce protezione sia per l’esterno che per l’interno di abitazioni ed attività commerciali.
Le telecamere Verisure sono wireless, dotate di risoluzione video in full HD da 1080 px, audio in HQ e Cloud privato illimitato. Catturano molti più dettagli di una normale telecamera senza internet grazie all’ampio angolo di visione di 130° e allo zoom digitale 12X. Sono dotate di sensore di movimento e di Intelligenza Artificiale per distinguere persone, animali e veicoli e scegliere quali zone dell’inquadratura allarmare così da ricevere notifiche smart.
Il sistema è completamente accessibile dall’App My Verisure Italia attraverso la quale è possibile non solo ricevere notifiche in caso di pericoli ed emergenze, ma anche vedere i video live o registrati in Cloud, in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo.
Le telecamere di videosorveglianza Verisure sono integrate con il sistema di allarme e collegate H24 alla Centrale Operativa Verisure Italia, pronta ad intervenire in caso di intrusione o altre emergenze. Quando il sistema di allarme rileva un movimento sospetto, la Centrale Operativa accede al video live e ai 20 secondi precedenti lo scatto d’allarme per verificare quanto sta accadendo. In caso di accertamento dell’intrusione, interviene con la massima tempestività.
In conclusione, meglio una telecamera connessa ad internet o una telecamera senza internet? Come abbiamo potuto vedere, la risposta dipende molto dalle esigenze e dal luogo che si deve proteggere. Per un’abitazione o un’attività commerciale è sempre preferibile scegliere la tecnologia e l’innovazione, quindi telecamere connesse e senza fili. Per grandi entità invece, dove l’investimento in termini economici e di risorse può essere maggiore, le telecamere a circuito chiuso sembrano essere ancora le “preferite” del mercato.
Hai bisogno di un allarme? Calcola ora il tuo preventivo gratuito